Cerca nel Sito
Chi è online
 11 visitatori online
J!Analytics
Home

Varicocele

Viene definito come "condizione in cui si verifica una dilatazione abnorme delle vene responsabili del drenaggio del testicolo".
È una patologia che colpisce principalmente il testicolo sinistro, anche se in misura nettamente inferiore può presentarsi anche a destra o bilateralmente. Clinicamente il paziente può essere asintomatico o riferire un senso di peso a livello del testicolo; se ben sviluppato, alla autovisita il paziente può avere la sensazione, come in modo colorito riporta un libro americano, di palpare come "un groviglio di lombrichi" al di sopra del testicolo. Nella pratica è più spesso il medico a porne la diagnosi. Numerosissimi studi clinici associano il varicocele ad una qualità dello sperma inferiore alla norma e, nei bambini, ad un minor sviluppo del testicolo omolaterale. Non esiste terapia medica per questa patologia.

Dr. De Dominicis Mauro (contatti)
Urologo