La Calcolosi Urinaria - Dieta per la litiasi urinaria
Dieta per la litiasi urinaria
Norme generali
1. Aumentare l’apporto idrico di acqua per mantenere copiosa la diuresi.
E' necessario bere spesso e abbondantemente (possibilmente anche durante le ore notturne
).
E' opportuno essere regolari nell'ora dei pasti, evitando gli eccessi dietetici e cibi eccessivamente
speziati.
2. Raggiungere e mantenere il peso ideale, cioè quel peso che permette di vivere meglio e più a lungo.
3. Ridurre l’apporto di sale (dieta iposodica) poiché sembra essere utile per diminuire la formazione dei calcoli.
4. Si raccomanda infine di fare attivitĂ fisica e di mantenere regolare la funzione intestinale.
ACQUE CONSIGLIATE PER LA LITIASI URINARIA
Da ultimi studi effettuati si è visto che non è molto importante il contenuto di calcio presente nell’acqua, ma la cosa fondamentale è bere in abbondanza
Â
Dieta per la litiasi calcica-ossalica
Cibi permessi
- CARNE fresca: vitello, pollo, tacchino, coniglio, cavallo, maiale meglio se arrosto o lessati. La carne va scelta nella parte magra e va scartata la pelle del pollame.
- PESCE: di qualunque tipo , a volontĂ .
- (merluzzo, sogliola, orata, seppia, cernia etc.)
- UOVA: con moderazione (non piĂą di 1-2 a settimana)
- CEREALI E DERIVATI: pane di frumento, di segale, di granturco, integrale, grissini, fette biscottate, pasta, riso, fiocchi di avena, semolino.
- LATTE E LATTICINI (con moderazione): latte magro (non piĂą di 1 tazza al giorno), formaggi freschi (mozzarella, certosino, fiordilatte, brie, ricotta di mucca, camembert, provola affumicata, pastorella).
- FRUTTA: fresca e ben matura, di qualsiasi tipo.
- VERDURE: asparagi, carote, cavolfiore, cetriolo, cipolle, fagiolini, finocchi, lattuga, melanzane, peperoni, pomodori maturi, porri, radicchio, ravanelli, sedano, zucca, zucchine, patate (300 gr. al giorno). VERDURE (con moderazione): bieta, carciofi, indivia, cicoria da taglio, cardi, broccoli di rapa.
- DOLCI: miele, marmellate, dolci senza crema, gelatine.
- BEVANDE: thè leggero, caffè d'orzo, acqua oligominerale, Coca Cola.
- Zucchero a volontĂ .
Cibi vietati
- Carni e pesci conservati, carne di maiale, insaccati in genere, selvaggina, interiora (fegato, trippa, cervello...), brodo e sughi di carne.
- Molluschi e crostacei.
- Verdure: spinaci, acetosella, barbabietole rosse, prezzemolo, legumi di ogni genere (lenticchie, piselli, fagioli, ceci).
d/langs/it.js" border="0" width="80" height="45" style="border: 0<mce:script type=" />px initial initi
al;" />
- Formaggi salati, fermentati e stagionati.
- Frutta secca ed oleosa
- (mandorle, noci, nocciole), rabarbaro.
- Dolci: cacao e cioccolata.
- Caffè, vini forti e liquori.
Dieta per litiasi uratica o cistinica
Cibi permessi
- CARNE: rossa o bianca in piccole quantitĂ (vitello, manzo, pollo, coniglio, agnello, tacchino, carne senza brodo).
- CONDIMENTI: olio e burro crudi.
- PESCE: fresco a volontĂ , cotto ai ferri, meglio non lessato (trota, nasello, spigola, sogliola, rombo palombo, cernia).
- UOVA: crude o cotte

(1 o 2 a settimana).
- CEREALI E DERIVATI: pane, grissini, fette biscottate, riso, pasta, semolino, fiocchi di avena.
- LATTE E LATTICINI (con moderazione): latte scremato, formaggi freschi (mozzarella, crescenza, scamorza, fior di latte, fontina, Bel Paese, asiago, ricotta), burro, crema e gelati e yogurt.
- VERDURE: patate, carote, zucchine, insalate, sedano, cicoria, coste, radicchio, cavoli, asparagi spinaci, melanzane, rape, barbabietole, pomodori freschi.
- DOLCI: miele, marmellate, budini, creme, gelati e gelatine di frutta.
- FRUTTA: fresca di ogni tipo; si raccomanda l'assunzione del succo di 2 limoni al giorno.
- Sale con moderazione.
Â
Cibi vietati
- Carni e pesci conservati insaccati in genere, carne di maiale, selvaggina, interiora (fegato, trippa, cervello, rognone, cuore), brodo di carne, sughi di carne.
- Molluschi e crostacei.
- Verdure: funghi, carciofi sott’olio e legumi in genere.
- Formaggi fermentati e stagionati e piccanti, panna.
- Dolci: cacao e cioccolato.
- Thè, caffè e alcool.
Â
Â
Dr. De Dominicis Mauro (contatti)
Urologo
Â
Ultimo aggiornamento ( Giovedì 31 Maggio 2012 08:03 )