La Calcolosi Urinaria - Che cosa è il “doppio J”
Pagina 6 di 10
Che cosa è il “doppio J”
E’ un tubicino, flessibile con due riccioli alle estremità, che lo mantengono fermo dopo il suo posizionamento. La sua funzione è quella di permettere il passaggio delle urine anche in presenza di un calcolo e quindi evitare la sofferenza renale ed il dolore per il paziente. Spesso dopo il posizionamento del doppio J vi può essere lo stimolo frequente ad urinare ed un po’ di sangue nelle urine che scompare dopo qualche giorno.
Ultimo aggiornamento ( Giovedì 31 Maggio 2012 08:03 )